E-Bike Tour a Rimini
Scopri la terraferma in sella alla bicicletta elettrica
Getta l’ancora, molla gli ormeggi, è tempo di risalire l’entroterra. Rimini non è solo spiaggia e mare ma anche un meraviglioso entroterra, di natura lussureggiante, preziose tradizioni e storia antica. Il modo migliore per andare alla scoperta di questi tesori? Sicuramente in sella ad una bici!
Grazie alla collaborazione con il nostro partener Emotion Bike, potremo fornirti un favoloso servizio di e-bike tour guidati per ammirare la nostra bella Romagna pedalando comodamente senza far fatica. Avrai così la possibilità di apprezzare panorami fantastici e fare tappa nei luoghi più caratteristici della Valmarecchia.
Grazie alla collaborazione con il nostro partener Emotion Bike, potremo fornirti un favoloso servizio di e-bike tour guidati per ammirare la nostra bella Romagna pedalando comodamente senza far fatica. Avrai così la possibilità di apprezzare panorami fantastici e fare tappa nei luoghi più caratteristici della Valmarecchia.

Tour di Rimini – 25 km
Scopri la città del Maestro Federico Fellini in ogni suo angolo più caratteristico: dal Porto di Rimini, al suo amato Borgo San Giuliano, dal centro storico fino al grande polmone verde della città, il Parco Marecchia. Il tour prosegue poi verso le colline di Covignano dove potrai gustare la piadina romagnola come uno del posto ammirando il panorama sulla riviera. Il rientro poi nuovamente verso il porto passando per il famoso Grand Hotel di Rimini, che per lunghi anni è stato la casa del famoso regista riminese.
Durata:
3 ore e mezza
3 ore e mezza
Difficoltà:
Facile
Facile
Tour verso Santarcangelo di Romagna – 50 km
Risalendo la pista ciclabile che costeggia il fiume Marecchia si raggiunge il bellissimo borgo di Santarcangelo di Romagna. La storia di questa antica cittadina è raccontata attraverso le sue grotte di tufo che corrono sotto il paese e l’architettura che costituisce il centro storico del paese. Il tour include una visita ad un’azienda agricola dover verranno svelati i segreti della piadina tipica romagnola che potrai mettere in pratica tu stesso con degustazione finale. Dalla storia si passerà al campo futuristico della comunità Mutoid per ammirare le loro sculture realizzate con materiale di riciclo.
Durata:
6 ore e mezza
6 ore e mezza
Difficoltà:
Media
Media
Rimini vista dal Maestro
C’è un racconto di Rimini che merita di essere scoperto e vissuto, ed è quello fatto attraverso i luoghi del Maestro Federico Fellini che hanno trovato spazio anche nei suoi film. Dal Borgo San Giuliano, dove amava passeggiare mano nella mano della sua Giulietta si arriva alla Rocca e al Tempio Malatestiano, davanti al quale si trovava il negozio di caricature e disegni che Fellini aprì con un amico pittore. Non può mancare una tappa al Cinema Fulgor, il luogo di culto in cui il Fellini bambino si recava con il padre e che ha stimolato il suo amore per la settima arte.
Durata:
3 ore e mezza
3 ore e mezza
Difficoltà:
Facile
Facile
